

Di seguito le previsioni di marea per il mese di maggio 2018, a cura dell’Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Matematica e Geoscienze.
Sono disponibili anche le tavole di marea messe a disposizione dal CNR-ISMAR di Trieste: Previsioni di marea 2018
Open Day – 25 aprile 2018
Al Villaggio del Pescatore si sono presentate più di 50 piccole calciatrici dai 5 ai 14 anni, animando il campo da calcio di accesi colori, luminosi sorrisi e grande futuro!
La Polisportiva San Marco e la U.S. Triestina Calcio 1918 hanno iniziato il loro condiviso progetto di Calcio Femminile: ecco le foto di questa splendida giornata!
Ed ecco le classiche del XIV Trofeo San Marco:
Classifica generale
Classifica per classi
Ricordiamo a tutti gli equipaggi che le premiazioni si svolgeranno presso la sede della Polisportiva San Marco martedì 25 aprile alle ore 18:30 in concomitanza con la festa della Polisportiva.
Anche quest’anno si è svolto il tradizionale Trofeo San Marco, organizzato dalla Polisportiva San Marco, e che da 2 anni apre il circuito delle Falesie.
Regata particolare, quasi unica nel golfo, che prevede la partecipazione in contemporanea di monoscafi e multiscafi, che quest’anno hanno risposto numerosi raggiungendo il numero di ben 44 imbarcazioni per quanto riguarda i monoscafi e 12 i catamarani.
La giornata è iniziata con una quasi inesistente aria di pochi nodi di intensità e di direzione variabile che non ha lasciato alcuna scelta al comitato che alzare l’intelligenza e attendere.
Attesa un’ora e mezza si è delineata sul mare, fino a poco prima piatto, una linea scura che ha lasciato ben sperare il CdR, prendendo la decisione di spostarsi al limite del campo di regata per poter sfruttare quest’aria.
Immediatamente è iniziata la posa del campo di regata, che in poco tempo dava la possibilità ai monoscafi, e a seguire ai multiscafi, di partire.
Entrambe le partenze sono state perfette da parte dei regatanti.
L’aria presente ha permesso, in meno di un’ora, il completamento dei 2 giri di percorso al primo dei monoscafi.
La regata dei catamarani è stata invece prontamente interrotta al quarto lato di poppa dal CdR, poco prima che morisse il vento.
Un ringraziamento va a tutto il personale che ha contribuito al corretto svolgimento di questa regata, tra il quale il CdR e soprattutto i posaboe, che hanno svolto un ottimo lavoro!
Ecco le foto di alcuni momenti di bella competizione del XIV Trofeo San Marco.
Buona visione!
Ricordiamo ai soci che nell’area riservata sono presenti i documenti scaricabili utilizzati nel corso base di pesca.
Ecco il link dove trovarli: https://www.polisportivasanmarco.it/area-soci/documenti/
Domenica 8 Aprile, la sez. Catamarani, raccolta la richiesta di alcuni soci, ha organizzato un clinic sulla preparazione della barca pre-regata e in particolare sulla regolazione dei timoni.
Il clinic è stato organizzato 2 we prima della regata sociale, che si svolgerà in concomitanza con la festa della San Marco. Questo per stimolare l’interesse dei soci sulle particolarità e sull’importanza delle regolazioni e dei tecnicismi neccessari alla preparazione delle manovre fisse e non, cercando di dare a tutti la possibilità di competere alla pari con gli equipaggi più esperti.
Da notare che sono stati gli equipaggi formati dai soci più esperti ad intervenire come “istruttori” relazionando ai soci meno esperti sugli argomenti tecnici di cui sopra, mettendo a disposizione tutta la loro conoscenza ed esperienza maturata sui campi di regata.
Il 24 e 25 marzo si è svolta a Monfalcone la prima edizione della manifestazione PROMO MARE MONFALCONE. La manifestazione mirava alla promozione delle realtà nautiche della zona. Il Consiglio Direttivo della POLISPORTIVA SAN MARCO ha immediatamente colto l’occasione per promuovere, durante la manifestazione, le proprie attività sportive in programma.
A tale scopo è stato concesso dal comune uno spazio espositivo dove gli associati della sezione CATAMARANI hanno organizzato la promozione della scuola vela sui multiscafi in programma per la stagione.
A tale scopo è stato trasportato in loco un catamarano da regata F18 della scuola vela ed alcuni associati della sezione si sono adoperati per il trasporto e per la divulgazione delle informazioni sulla barca e sulla scuola vela durante le giornate della manifestazione.
Pubblichiamo Bando e modulo di iscrizione: